Danganronpa – La “Ultimate Review” della serie (o quasi)
Non so in quanti se lo ricorderanno, ma nella stesura della mia recensione su Aokana: Four Rhytms Across the Blue, esposi in pochissime parole il mio pregiudizio verso le Visual Novel: “Sarò sincero, provo molto scetticismo e pregiudizio verso il genere delle Visual Novel. Non le odio ovviamente anzi, andando...
Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente – Recensione
La quarta generazione di Pokémon, non è un segreto, è stata una delle più apprezzate dal pubblico: Diamante, Perla e Platino rappresentano sicuramente un ricordo più che piacevole per moltissimi fan del franchise, specie per chi scrive. E, considerando l’operato di Game Freak con i remake dell’ultima decade, partendo dai...
Metroid Dread – La Recensione di un “Poser”
Questo articolo non potrebbe cominciare in un modo peggiore se non con una confessione: non ho mai giocato un titolo della serie Metroid. Perfetto! E con questa frase introduttiva posso dire di aver mandato a quel paese quel minimo di credibilità che potessi avere… o forse no? Ha davvero senso...
NEO: The World Ends with You – La “Zetta” Recensione
“Thanks again! See you soon and Goodbye.” Con queste parole si concludeva la traccia musicale Twister-Remix e in certi sensi si concludeva anche l’avventura di Neku, Shiki, Beat, Rhyme e Joshua e di tutti gli abitanti della Shibuya di The World Ends with You. Che si parli del concept singolare...
Knockout City – Lista trofei
Disponibile su Console e PC, Knockout City è il nuovo gioco di Velan Studios distribuito da Electronic Arts dove vede il giocatore coinvolto in match all’ultimo respiro con un solo scopo colpire l’avversario con una delle tante palle presenti nel gioco. La lista trofei di Knockout City è parecchio corposa...
Crash Bandicoot 4: it’s About Time – Recensione (Nintendo Switch)
Io e Crash non abbiamo mai avuto dei buoni rapporti. Mentre in Italia quasi tutti giocavano (e gioivano) per le prodezze grafiche della prima PlayStation (sfoggiando molti titoli tra cui, appunto, Crash Bandicoot), parallelamente, nel mio caso, mi ero abituato a giocare ad altri platform che reputavo più interessanti rispetto...
Little Nightmares 2: Recensione
Questo articolo inizia con una premessa di quasi nessuna utilità se non per chi la scrive, potete saltarla direttamente o vederla come un piccolo capriccio autoriale, sperando che in mezzo al catasto di parole ci sia qualcosa di utile, ma non è garantito. Il mio rapporto con Tarsier Studios e...
Chicken Police: Paint it Red! – Recensione
Se dovessi utilizzare un termine per definire Chicken Police, sarebbe il modello ideale per un biglietto da visita del Game Designer. Certo: The Wild Gentlemen non è uno studio indipendente gestito da persone inesperte, bensì da veterani in grado di lavorare all’interno di varie produzioni Tripla A come per esempio...
Pokémon Spada e Scudo: Le terre innevate della corona – Recensione
Dopo la mezza delusione della prima parte del Pass di Espansione di Pokémon Spada e Scudo, come si sarà comportata Game Freak con la il secondo contenuto, dal titolo “Le terre innevate della corona”? Ritorno a Galar, per l’ultima volta Come già accaduto per la prima parte del pacchetto, appena...
Horace – Recensione
In principio c’era Emiglio, il robot che ogni bambino nato negli anni ’90 voleva, ben diverso dai mech a cui gli anime giapponesi ci avevano e hanno abituato. Nessun razzo missile o circuito di mille valvole: un piccolo e buffo essere meccanico, con voce sintetizzata ed espressioni facciali limitatissime. E...